Insalate leggerissime da gustare in spiaggia? Perché no.  Quando arriva l’ora di mangiare in spiaggia c’è bisogno di qualcosa di fresco ma gustoso da alternare al classico panino. La soluzione sono appunto le insalate, da preparare in comode monoporzioni, per un pasto salutare, vitaminico e buonissimo.

Portate le insalate in piccoli recipienti riutilizzabili in plastica o vetro (in questo modo è facile togliere da una o più porzioni quell’ingrediente che proprio non va giù), le forchette di metallo da riportare a casa o delle comode posate compostabili in bambù. Se volete fare un piacere all’ambiente munitevi di tovaglioli e tovagliette di stoffa, magari di colore diverso perché ognuno abbia la sua.

Potete accompagnare ognuna di queste insalate con una o due fette di un ottimo pane locale, il più buono che troverete nella vostra zona di mare, per un giusto apporto di carboidrati.

Insalata messicana

Tagliate a dadini la stessa quantità di pomodori San Marzano non troppo maturi, cetrioli, cipolla di Tropea e avocado. Condite con olio, sale, pepe, un pizzico di cumino e una spruzzata di limone. Completate con un rametto di prezzemolo fresco a pezzetti.

Insalata bianca e verde

Tagliate a dadini due mele, due gambi di sedano a cui avrete tolto la parte esterna, un piccolo cespo li lattuga cappuccina o iceberg. Aggiungete dei gherigli di noce e condite con una vinaigrette di olio, aceto balsamico, senape, sale e pepe.

Insalata antipasto all’italiana

Se siete fan del binomio prosciutto e melone, provate questa versione. Aggiungete a un mazzetto di rucola piccante pezzetti i melone e prosciutto di Parma, poi condite con olio, sale, pepe e una spruzzata di limone.

Insalata grigliata

Vi sono rimaste delle verdure grigliate (o al gratin) dalla sera prima? Trasformatele in insalata. Fate a dadini melanzane, zucchine, peperoni e aggiungete qualche pomodorino confit. Per una quota proteica potete scegliere o alternare tra ceci lessati o feta a pezzetti.

Insalata di pollo

Come resistere alla classica insalata di pollo? Preparatene una alleggerita con petto di pollo ai ferri ridotto a striscioline, insalata iceberg (che è più croccante), scaglie di parmigiano e noci. Condite con una emulsione di olio, sale, pepe, succo di limone e due cucchiai di acqua calda. Sbattendo il tutto con la forchetta avrete una salsetta che avvolgerà gli ingredienti con meno calorie e grassi di una maionese.