5 gialli per viaggiare sotto l’ombrellone, sono le letture che vi proponiamo per questa estate. Troverete intrighi ai quali appassionarvi, usi e costumi di diversi paesi, dalla Turchia al Sudamerica, e investigatori fuori dal comune ai quali affezionarvi. Se per voi stare al mare vuol dire ombra e relax, avrete la scusa per non alzarvi dalla sdraio.

1. Precious Ramotswe, detective

“Precious Ramotswe, detective” è i primo di una serie di gialli di Alexander MacCall Smith ambientati in Bostwana, che hanno come protagonista Precious Ramotswe. Figlia di un minatore e allevatore di bestiame, alla morte del padre Precious vende gli animali e mette su l’unica agenzia investigativa del paese. I casi la portano sulle tracce di mariti scomparsi, figlie adolescenti e infedeltà varie, medici dalla condotta sospetta. Aiutata dalla sveglia e occhialuta segretaria, e dal fedele proprietario di un’autoofficina, Precious risolve casi oscillando tra destrezza e goffagine, ma sempre con una grande umanità nel trattare la vita complessa delle persone semplici. E mentre sorseggia l’ennesima tazza di tè rosso o guida il suo furgoncino bianco sgarrupato, ci consegna le sue riflessioni sulla vita e sull’amatissima Africa.

2. Si è suicidato il Che

“Si è suicidato il Che” è uno dei gialli dello scrittore greco Petros Markaris, che hanno come protagonista il commissario di polizia Kostas Charitos. Tre suicidi trasmessi in diretta televisiva, scuotono la società ateniese. Mentre la polizia e i giornalisti brancolano nel buio, il commissario Charìtos scava nel passato dei tre uomini scoprendo che prima di fare carriera a colpi di tangenti e corruzione, erano appartenuti a  gruppo terroristico avverso ai Colonelli, debellato perciò dai servizi segreti del regime. Tra quotidianità familiare e intrighi politici, Petros Markaris crea una figura di detective mediterraneo che è stata associata al  Montalbano nazionale, e indaga il presente e il passato della Grecia.

3. Il taccuino di Héctor Belascoarán

Paco Ignacio Taibo II è uno scrittore spagnolo naturalizzato messicano. Questo libro è una raccolta dei suoi gialli che hanno come protagonista   Héctor Belascoarán – un investigatore privato “orbo, cinico, solitario e, talvolta, inspiegabilmente idealista” che vive a Città del Messico. Attraverso le indagini del suo detective improvvisato, Taibo descrive  la precarietà e la diffusa corruzione del Messico, ma anche l’umorismo e la voglia di vivere del suo popolo.

4. Il guardiano invisibile

La scrittrice spagnola Dolores Redondo ha creato il personaggio di Amaia Salazar, una poliziotta che è riuscita a superare l’ostilità dei colleghi uomini fino a guadagnarsi la loro stima. Ambientato in Navarra, nel paese immaginario di Elizondo, questo thriller unisce drammi personali, segreti e leggende antiche. Il primo tradotto in Italia della serie di Amaia Salazar, Il guardiano invisibile è anche un fim.

5. Hotel Bosforo

Hotel Bosforo è il primo romanzo di Esmahan Aykol, una giornalista e scrittrice turca. I suoi gialli hanno per protagonista Kati Hirschel. Kati Hirschel, una donna di origini tedesche, proprietaria dell’unica libreria specializzata in romanzi polizieschi esistente a Istanbul. La sua curiosità e la sua passione per i romanzi polizieschi la portano ad investigare sui delitti della città. Imperdibili le sue notazioni sulla vita a Istanbul.