Spiaggia di Linosa
Lampedusa, AG
17°
L’Isola di Linosa fa parte, insieme all’Isola di Lampedusa, dell’arcipelago delle Isole Pelagie, nel mar Mediterraneo, in Sicilia. mostra altro
Linosa è un’isola di origine vulcanica, e si presenta con alte scogliere modellate dai venti e dall’acqua, con magnifici itinerari per gli appassionati dell’escursionismo e del trekking.
Per gli appassionati di natura, nei mesi di luglio ed agosto si può assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe caretta caretta nella spiaggia di Pozzolana di Ponente. Inoltre, per la ricchezza e bellezza dei fondali, questa isola bene si presta agli appassionati di immersioni e snorkeling, specialmente alla Secchitella, sul cui fondale si trova un relitto affondato dal quale si intravedono reperti archeologici. Sull’isola sono presenti ben 3 punti diving.
Le spiagge di Linosa solo per una piccola parte sono accessibili via terra, a piedi o in bicicletta, scooter o motorino in quanto in estate l’accesso all’isola è vietato alle auto, mentre le altre sono accessibili soltanto via mare, ma quasi tutte hanno un fondale che digrada velocemente e quindi l’acqua diventa subito alta.
L’Isola di Linosa è raggiungibile arrivando all’aeroporto di Agrigento, e da Porto Empedocle prendere il traghetto che ogni giorno porta a Linosa e a Lampedusa.
Cala Pozzolana di Ponente
La Spiaggia Pozzolana di Ponente è l’unica spiaggia sabbiosa in tutto il territorio di Linosa, mentre le altre sono piccole calette o scogliere. Questa spiaggia si trova nella parte occidentale dell’isola ed è famosa come luogo dove le tartarughe caretta caretta depongono le loro uova nei mesi di luglio e agosto. Il mare è di un azzurro intenso, il fondale è roccioso e diventa subito alto mentre la sabbia è di colore nero e con una ganulometria grossa, a testimonianza della natura vulcanica dell’isola.
Questa spiaggia dista solo un chilometro dal centro abitato e si trova ad un passo dalla banchina del porto, che è anche attrezzata con una scaletta diretta dal porto per la discesa in acqua. Si tratta di una spiaggia libera attrezzata, con possibilità di noleggiare lettini ed ombrelloni.
Spiaggia delle Piscine
La spiaggia delle Piscine si trova nel Nord dell’isola di Linosa ed è formata da un insieme di piccole piscine naturali formate da rocce laviche, che creano delle piscine con acqua di mare. Questa spiaggia è raggiungibile solo a piedi e non è dotata di arenile, completamente isolata e senza servizi ma il contesto naturale nel quale si trova, la rende unica nel suo genere.
Spiaggia del Conte
La spiaggia del Conte si trova proprio sotto il faro dell’isola. Da qui si diramano i viottoli che conducono ai tre vulcani spenti, Monte Rosso, Monte Nero e Monte Vulcano.
Spiaggia Secchitella
La spiaggia Secchitella è uno spettacolo della natura, soprattutto per il suo fondale di roccia lavica, ricco di vita marina da ammirare – rispettosamente – con maschera e boccaglio. Sul fondo del mare spicca un relitto di nave e reperti di terracotta, resti di antiche anfore di età romana. Spiaggia di Linosa ideale per gli amanti di snorkeling e immersioni subacquee.
Spiagge Isola di Linosa17°
Caratteristiche
- Tipologia
- Cala, Spiaggia
- Superficie
- Sabbia Grossa, Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Libera
- Affluenza in alta stagione
- Bassa
Mood
- Boaters
- Romantico
- Solitaria
- Wild
Servizi
- Albergo
- Bar
- Noleggio attrezzature
- Noleggio imbarcazioni
- Porticciolo
- Ristorante
Attività
- Gite in barca
- Smoke Free
- Snorkeling
- Trekking
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni per questa spiaggia.
Vuoi essere il primo?