Spiaggia La Pelosa

Stintino, SS

4.5 /5

16°

Spiaggia La Pelosa
4.5

La spiaggia La Pelosa è ubicata nella Penisola di Stintino, in provincia di Sassari, sulla punta nord-occidentale della Sardegna, all’interno del Golfo dell’Asinara. Si tratta di una delle più belle spiagge d’Europa, nulla da invidiare ai più noti paradisi tropicali. È divisa in spiaggia libera e tratti di lido attrezzato con bar, ristoranti e servizi di noleggio lettini ed ombrelloni. mostra altro

La Pelosa è una lingua di sabbia abbastanza lunga, ed è composta di sabbia bianchissima di granulometria fine; il fondale è limpido e sabbioso, molto basso che digrada dolcemente e che la rende perfetta per famiglie con bambini.

Il mare è cristallino con sfumature nei colori che vanno dal turchese all’azzurro. Questa spiaggia risulta protetta dal moto ondoso da una barriera naturale, formata dai faraglioni di Capo Falcone, l’Isola Piana e l’Asinara, e dunque il mare è sempre calmo, anche in presenza di forte vento di maestrale. Questo paradiso di sabbia risulta incorniciato da ginepri e macchia mediterranea. Proprio davanti alla spiaggia La Pelosa di Stintino si staglia un isolotto di sabbia con sopra una torre aragonese, simbolo della spiaggia, questa è raggiungibile a piedi dopo aver attraversato la piccola spiaggia de La Pelosetta.

Dal porto di Stintino esiste un servizio di piccole motonavi per l’Isola dell’Asinara, che è riserva naturale e parco, bellissima da visitare. Il paese di Stintino dista circa 5 chilometri dalla Spiaggia della Pelosa, ed è attivo un servizio navetta per la spiaggia nei mesi estivi.

La spiaggia La Pelosa è accessibile ai diversamente abili mediante una passerella che porta direttamente in spiaggia, anche se i servizi igienici si trovano in alto e quindi difficili da raggiungere.

È una spiaggia ad altissima frequentazione che in futuro potrebbe diventare a numero chiuso, per preservare la sua bellezza. Per tutelare l’integrità di questo luogo, già a partire dal 2018 sono state messe in atto una serie di misure restrittive per i visitatori: ad esempio il divieto di fumo, onde evitare di trovare mozziconi di sigaretta sotterrati nella sabbia, o il divieto di stendere asciugamani senza aver messo sotto una stuoia o l’obbligo di fare la doccia prima di andare via dalla spiaggia, per evitare di portare via la sabbia bellissima.

Per gli amanti della natura i fondali sono molto ricchi, per cui questa spiaggia risulta frequentata da appassionati di snorkeling ed immersioni.

La spiaggia della Pelosa è raggiungibile da Porto Torres e da Stintino percorrendo la strada statale 131 e, prima della torre spagnola, si prende una stradina che porta alla spiaggia delle Saline, seguendo poi la segnaletica stradale.

Golfo dell'Asinara

16°

Caratteristiche

Tipologia
Spiaggia
Superficie
Sabbia Fina
Vegetazione
Macchia mediterranea
Qualità acque
Eccellente
Gestione
Gestita, Libera
Affluenza in alta stagione
Alta

Mood

  • Comfort
  • Family
  • Romantico
  • Wild

Servizi

  • Accessibilità disabili
  • Alberghi
  • Bar
  • Noleggio attrezzature
  • Parcheggio
  • Ristorante

Attività

  • Smoke Free
  • Snorkeling

Mappa

Recensioni

4.5/5 2 recensioni
  • Pulizia acqua 4.5/5
  • Pulizia spiaggia 4.5/5
  • Bellezza naturale 4.5/5
  1. Recensione spiaggia di Melissa83 Melissa83 4.0/5 IT, Giugno 26, 2023

    Appena arrivati si paga il parcheggio, si fa la fila per far controllare la prenotazione e viene consegnato un braccialetto. Abbiamo preso 2 sdraio e ombrellone a 30€. Peccato per il tempo, molto vento e mare mosso con cielo coperto. Per fortuna a metà giornata è uscito il sole e abbiamo potuto goderci di più la spiaggia anche se il vento non si è abbassato del tutto.

  2. Recensione spiaggia di Candida Candida 5.0/5 IT, Agosto 29, 2019

    la Pelosa è diventata la mia spiaggia preferita perché ha un mare cristallino, la sabbia bianchissima e si trova circondata da colline e montagne. è la mia spiaggia preferita proprio perché presenta questo connubio perfetto tra mare e montagna. è possibile infatti potersi rilassare su una spiaggia pulitissima e difronte ad un mare meraviglioso e nello stesso tempo si possono fare escursioni sull’isola dell’Asinara o fare immersioni nell’acqua trasparente. La preferisco a tante altre spiagge perché ha un meraviglioso panorama naturale dove è possibile rilassarsi!. C’è anche da dire, che è diventata la mia spiaggia preferita perché mi ha fatto riabbracciare il mio amore dopo 6 mesi di missione!

Scrivi una recensione

Vuoi dormire in zona?