Albisola Superiore beach
Albisola Superiore, SV
25°
The beach of Albisola Superiore is located in the homonymous seaside resort in the province of Savona (Liguria) in the Riviera del Beigua and famous for its ceramics processing. show more
The beach is about a kilometer long and is composed of beaches of clear sand mixed with gravel and bathed in a sea of intense blue color. The sea bottoms are crystal clear and offer the possibility of practicing water sports such as snorkeling and scuba diving both solo and in groups organized by industry associations. C09yr1g4tComt4s7e
The beaches of Albisola Superiore are both free and equipped and managed by the bathing establishments and the mouth of the river Sansobbia divides it from the beach of the nearby Albissola Marina .
25°
Features
- Type
- Beach
- Surface
- Gravel, Medium Sand, Reef
- Vegetation
- Mediterranean maquis
- Water quality
- Excellent
- Management
- Free, Managed
- High season attendance
- High
Mood
- Pet Friendly
Services
- Bar
- Bathhouse
- Disabled accessibility
- Hotels
- Restaurants
- Watersports
- Watersports equipment rental
Reviews
-
La spiaggia di Albissola Superiore è – insieme e quella di Albissola Marina – una delle più belle nel tratto di costa che va da Genova a Savona. È una spiaggia prevalentemente di sabbia grossa/ghiaietta, è un po’ più ghiaiosa rispetto a quella di Albissola Marina. Ci sono molti stabilimenti balneari più o meno moderni e alcuni tratti di spiaggia libera, in parte attrezzata. L’acqua è tendenzialmente pulita, soprattutto nelle giornate di tramontana. Ogni tanto quando spira lo scirocco il mare si può presentare saltuariamente meno limpido e pulito del solito. Vicino o sulla spiaggia vi sono numerose e varie strutture (bar, ristoranti, forni, gelaterie etc…). Il giudizio sulla bellezza naturale è a 4 stelle in quanto Albissola Superiore è meno vicina a Savona rispetto che ad Albissola Marina e la vista sulla costa ovest è aperta. Le costruzioni del porto di Savona (Silos etc…) sono sufficientemente lontane e non ‘invasive’ dell’orizzonte. Un fattore positivo è che dietro la spiaggia non si trova subito la via Aurelia. Al suo posto c’è una bella passeggiata recuperata dal tracciato della vecchia linea ferroviaria e dietro ancora le classiche casette dei borghi liguri con gelaterie, bar e ristoranti. Si ha quindi un bello ‘stacco’ dal traffico rumoroso di moto/auto/camion etc… Buona Albisola!
-
Il comune di Albisola ha pensato bene di mettere ovunque ai parcheggi non a pagamento la durata della sosta di un’ora. Per chi va in spiaggia è assurdo che ogni ora ritorni all’auto per cambiare l’orario e così ho fatto io considerando tale limite un vero atto di prepotenza. E così dopo aver pagato l’ombrellone, esser andato per pranzo in uno dei bar/ristorante e aver consumato altro ancora in un altro bar mi sono trovato all’arrivo dall’auto anche la multa perché non avevo messo il disco orario. Conclusione il comune si è preso qualche decina dei miei euro ma sicuramente gli albisolesi ci rimetteranno molto di più perché da me non avranno più un euro. Quindi consiglio ai turisti di evitare Albisola ci sono altrettanto e anche posti più belli, a questo comune interessa soltanto pelare il turista al quale
va tutta la mia diapprovazione.