Cala Poltusinu
Santa Teresa di Gallura, OT
10°
Cala Poltusinu, anche conosciuta come spiaggia di Poltu Sinu, è una caletta rocciosa ubicata a Capo Testa, vicino la spiaggia di Cala Spinosa nel comune di Santa Teresa di Gallura, in provincia di Olbia Tempio, nella costa settentrionale della Sardegna. mostra altro
Questa cala è poco conosciuta e quindi meno frequentata rispetto alle altre spiagge di Capo Testa, ma senz’altro non è meno romantica e suggestiva. La caratteristica di Cala Poltusinu sono le rocce granitiche di mille sfumature, levigate ed erose dalle acque e dai venti, che affiorano dall’acqua, dove il mare è di un favoloso colore verde smeraldo intenso. Sulle pareti rocciose che incorniciano questa caletta sono presenti tutti gli arbusti che caratterizzano la macchia mediterranea: lentischio, mirto, corbezzolo, ginepro, ginestra e rosmarino crescono spontanei e inondano l’aria di mille profumi.
Dalla spiaggia di Poltu Sino è possibile vedere le bianche scogliere rocciose della Corsica, che scendono a picco sul mare, nonché le piccole isole di Lavezzi e Cavallo.
Non lontano da Cala Poltusinu si trovano molte zone di interesse archeologico, come i resti delle antiche strade su cui passavano i romani, le cave e le colonne romane sommerse, che donano al fondale un aspetto misterioso e scenografico, un paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Nella stessa zona sono presenti zone di alto pregio dal punto di vista naturalistico, come la Valle della Luna, la magnifica Cala Spinosa e la poetica Cala Francese.
Essendo una caletta solitaria, la spiaggia di Poltu Sinu non è dotata di servizi per gli ospiti o di punti di ristoro, presenti invece nelle località adiacenti.
Spiagge della Gallura10°
Caratteristiche
- Tipologia
- Scogliera
- Superficie
- Scogli
- Vegetazione
- Macchia mediterranea
- Qualità acque
- Eccellente
- Gestione
- Libera
- Affluenza in alta stagione
- Bassa
Mood
- Boaters
- Wild
Servizi
- Nessuno
Attività
- Snorkeling